Spirito di Squadra: in vendita biglietti e maglie

Spirito di Squadra (locandina)
la locandina del torneo Spirito di Squadra

Dopo anni difficili dovuti alla pandemia, pur non essendosi mai fermato, l’evento sportivo denominato Spirito di Squadra si prepara in grande stile con un quadrangolare di volley maschile di due giorni che vedrà impegnate squadre di altissimo livello: Cisterna, Siena, Taranto e Pazardzhik. È internazionale, dunque, la decima edizione del torneo di beneficenza tra i più attesi del precampionato italiano di pallavolo grazie alla partecipazione della compagine bulgara allenata da Camillo Placì che la scorsa stagione ha vinto tutto in patria e si è ben comportata in champions league. Un’edizione che va celebrata al meglio e che diventa il pretesto per una ripartenza in grande stile anche per la manifestazione eugubina, che dal 2013 ha portato in città alcuni tra i migliori giocatori e giocatrici al mondo, sempre all’insegna della solidarietà e della voglia di condividere un momento di sport e divertimento. L’appuntamento del 2022 è in programma sabato 24 e domenica 25 settembre a partire dalle ore 15 alla palestra Polivalente di via dell’Arboreto. Il grande volley maschile torna nuovamente protagonista a quattro anni di distanza dall’amichevole tra Latina e Siena del 2018. Il comitato organizzatore spiega: «Abbiamo fortemente voluto un ritorno a quella che per noi è la normalità, un evento fatto da quattro squadre di altissimo livello nel bel mezzo della preparazione al campionato. Volevamo mandare un segnale forte e di ripartenza dopo gli anni durissimi delle restrizioni dovute alla pandemia e lo sforzo è stato grande ma siamo convinti che ne sarà valsa la pena. Il calendario questa volta ci ha agevolato perché, appena finito il mondiale in corso, le formazioni avranno due fine settimana liberi per allenarsi e fare test match. Siamo molto grati alle società che hanno accettato il nostro invito a prendere parte a questo torneo, sicuri che lo spettacolo che verrà offerto sarà ancora una volta degno dell’importanza e del significato che la manifestazione possiede». Sui social network (Facebook e Instagram) e sul sito internet seguiranno tra pochi giorni ulteriori dettagli sia sul quadrangolare che su importanti eventi paralleli. Sabato 24 settembre alle ore 15 Pazardzhik – Siena; alle ore 18 Cisterna – Taranto. Domenica 25 settembre alle ore 15 finale per il terzo posto; alle ore 18 finale per il primo posto. Abbonamento (sabato+domenica) Tribuna Superiore (4 partite) 20 euro; Tribuna Inferiore (4 partite) 25 euro. Singola giornata sabato Tribuna Superiore (2 partite) 10 euro; domenica Tribuna Superiore (2 partite) 15 euro. Ingresso gratis per bambini fino a sei anni compiuti (se in braccio del genitore). Una speciale promozione è riservata alle società sportive: ogni 5 biglietti acquistati 1 in omaggio (info e prenotazioni solo tramite sito internet http://www.spiritodisquadra.com/offerta-pallavolo). Da giovedì 8 settembre i biglietti per la gara saranno in vendita presso lo Iat in via della Repubblica, unico centro autorizzato per l’acquisto (telefono 075-9220693) dal lunedì a domenica 9-13 e 14-18. Come da consolidata abitudine, anche quest’anno c’è la possibilità di prenotare le maglie celebrative della rassegna, andate letteralmente a ruba nelle passate edizioni del torneo. Sarà possibile ritirare successivamente la propria maglia nelle giornate di venerdì 23 e sabato 24 al Conad – Centro Commerciale Ferratelle (gli orari saranno comunicati successivamente) e dalle ore 14 di sabato e sino a domenica 25 settembre direttamente alla biglietteria della palestra Polivalente (si precisa che dalle ore 17 di domenica le magliette prenotate ma non ritirate verranno rimesse in vendita). Contributo per t-shirt 10 euro. Gli ordini si possono effettuare tramite pagina facebook, instagram e per e-mail (spiritodisquadra@gmail.com) e whatsapp 339-5345452 entro giovedì 15 settembre.