
Si avvicinano le festività natalizie e il clima più disteso consente di pensare a temi più importanti, ciò vale anche per la Sir Safety Susa Perugia. Nella mattinata odierna i block-devils Colaci, Giannelli, Mengozzi, Piccinelli, Solè, insieme a coach Anastasi, accompagnati dal responsabile dello staff medico Giuseppe Sabatino e dal direttore sportivo Goran Vujevic, hanno visitato l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, I bianconeri hanno visitato la struttura complessa di clinica pediatrica diretta dal prof. Alberto Verrotti e la struttura complessa di Oncoematologia Pediatrica diretta dal dr. Maurizio Caniglia. Accolti dal direttore generale dell’azienda ospedaliera dr. Giuseppe De Filippis insieme ai professionisti sanitari dell’ospedale, la delegazione ha trascorso qualche momento insieme ai bambini ricoverati portando alcuni piccoli pensieri natalizi e, per quanto possibile, un po’ di sorriso a chi ne ha davvero bisogno. La società sportiva ha voluto ringraziare l’azienda ospedaliera di Perugia per l’accoglienza e la grande collaborazione dimostrata. Il responsabile dello staff medico Giuseppe Sabatino ha detto: «Oggi stata una giornata estremamente ricca di emozioni particolari e positive. Per noi è stato un privilegio poter trascorrere del tempo con i bambini ospitati e curati nella Clinica Pediatrica e nella Oncoematologia Pediatrica e regalare loro un sorriso. Ci teniamo a ringraziare davvero per l’accoglienza riservataci tutta l’azienda ospedaliera di Perugia, la dr.ssa Laura Penta della Clinica Pediatrica ed anche il prof. Vincenzo Talesa, direttore del dipartimento universitario, che non è potuto essere presente per degli impegni, ma che mi ha personalmente chiamato per portare i suoi saluti e la sua vicinanza per questa bella iniziativa». Buone notizie anche sul fronte istituzionale, è arrivata la ratifica all’ufficio del sindaco del Comune di Perugia per completare l’iter per la cittadinanza italiana dell’opposto bianconero Rychlicki. Un iter iniziato lunedì in Prefettura alla presenza del prefetto Armando Gradone e concluso dunque in Comune con il sindaco Andrea Romizi e l’assessore Edi Cicchi. Da domani Kamil Rychlicki sarà ufficialmente un cittadino italiano e non nasconde la sua soddisfazione: «Con grande orgoglio divento un cittadino italiano. Voglio ringraziare tutte le persone che ho conosciuto dal mio primo giorno qui in Italia, mi hanno accolto a braccia aperte e mi hanno dimostrato come significa essere italiano. Sono molto felice e fortunato di poter far parte di un grande paese ricco di cultura come l’Italia». Con il recupero di ieri sera si è completato il girone d’andata di superlega maschile e, di conseguenza, si sono definiti gli accoppiamenti dei quarti di finale. I perugini comunque erano già sicuri dell’avversario da affrontare che sarà Cisterna.