Perugia-Piacenza scontro tra titani in superlega

Semeniuk Kamil (esulta)
Kamil Semeniuk

Non sarà una giornata come le altre quella di domenica 19 novembre, lo si capisce dalla presenza delle telecamere di Rai Sport che trasmetteranno in diretta televisiva alle ore 17,30 le immagini dal palasport di Pian di Massiano. Il turno infrasettimanale non ha saziato la voglia di grande pallavolo degli appassionati e dei club della massima categoria, reduce dalle fatiche di mercoledì la Sir Susa Vim Perugia torna tra le mura amiche per disputare la partita di cartello. A catalizzare le attenzioni degli addetti ai lavori sarà il confronto con la corazzata Gas Sales Bluenergy Piacenza che ha perso il primato di classifica una settimana fa ma è intenzionata a riprenderselo. È prevedibile un grande equilibrio di valori tecnici, con le antagoniste che eccellono un po’ in tutti i fondamentali ma che probabilmente non sono a ranghi completi. I tifosi si preparano ad una battaglia lunga ed aspra, lungi dal pensare che sarà una passeggiata. I padroni di casa diretti dall’allenatore Angelo Lorenzetti si presentano con un assetto da combattimento sempre più rodato, benché non ottimale. Gli umbri faranno perno sulla classe del palleggiatore Simone Giannelli e dello schiacciatore polacco Kamil Semeniuk che nelle gare fin qui disputate hanno avuto un rendimento elevato. Dall’altra parte della rete tornerà per la prima volta da avversario al palasport il tecnico Andrea Anastasi, uno dei due illustri ex di turno (assieme a Fabio Ricci). I pericoli maggiori proverranno dal tandem formato dal centrale Robertlandy Simon e dallo schiacciatore Yoandy Leal, due autentici fuoriclasse in grado di operare energici affondi e repentini cambi di ritmo. Nessuno sottovaluta l’avversaria, guai ad abbassare la guardia, le due rivali sono in grado di fare una prestazione di altissimo valore, in palio c’è la vetta, almeno momentanea, della classifica. Non c’è dubbio che una parte rilevante sarà rappresentata dai supporters bianconeri che sono agevolati anche in questa occasione nel riempire gli spalti. Non saranno sicuramente assenti i tifosi avversari le cui speranze di primeggiare sono state alimentate dalla splendida campagna acquisti estiva. Nel complesso sono dieci le partite che fanno parte dell’archivio storico degli scontri diretti, i perugini sono riusciti a prevalere nove volte ma l’ultimo duello se lo sono aggiudicato piacentini. Designati a dirigere l’incontro i direttori di gara Massimiliano Giardini (VR) ed Andrea Puecher (PD). I probabili titolari di Perugia: Giannelli ad alzare e Ben Tara opposto, Solé e Resende Gualberto al centro, Semeniuk e Leòn di banda, Colaci libero. Il possibile assetto di Piacenza: ad alzare Brizard in diagonale a Gironi, in posto-tre Simon e Caneschi, schiacciatori Leal e Santos de Souza, libero Scanferla.