
La Federazione Italiana Pallavolo sostiene i punti luce di Save the Children in Italia, spazi ad alta densità educativa che sorgono in quartieri svantaggiati delle città per il contrasto alla povertà educativa e la promozione dello sport tra i più giovani, con un’iniziativa d’asta solidale su CharityStars: dal 24 novembre 2023 e fino al 6 dicembre due maglie ufficiali autografate delle nazionali saranno live sulla piattaforma internazionale di aste benefiche online. Questi luoghi sorgono in quartieri svantaggiati e privi di servizi e che offrono gratuitamente a bambine, bambini e adolescenti non solo un accompagnamento allo studio, ma un ambiente educativo ricco di opportunità. Sono 26, distribuiti in 15 regioni italiane. All’interno di questi spazi i bambini e le famiglie possono usufruire di diverse attività, tra cui accompagnamento allo studio, attività motorie, laboratori artistici e musicali, promozione della lettura, accesso alle nuove tecnologie (laboratori stream), visite culturali e gite. I punti luce hanno accompagnato dal 2014 a oggi più di 55’000 bambine, bambini e adolescenti tra i 6 e i 17 anni nel loro percorso per apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni. Solo nel 2022 hanno coinvolto 13’741 minori, che hanno partecipato regolarmente alle attività. Vengono, inoltre, offerte le doti educative: piani formativi personalizzati per bambini e adolescenti che vivono in condizioni certificate di disagio economico, che prevedono, tra gli altri, un contributo economico per l’acquisto di libri e kit scolastici, l’iscrizione a un corso sportivo o musicale, la partecipazione a un campo estivo e altre attività educative alle quali i minori si mostrano particolarmente inclini. Dal 2014 a oggi Save the Children ha raggiunto più di 5’000 bambine, bambini e adolescenti tramite le doti educative.
