
A Città di Castello la pallavolo del gentil sesso riparte dal presidente Graziano Caselli e da alcuni dirigenti attivi e propositivi. La società ha infatti deciso di mettere in piedi un settore giovanile nel quale ogni gruppo avrà pari importanza, con una prima squadra tuttavia iscritta alla serie D femminile e con l’obiettivo di un’immediata promozione, avendo come orizzonte, entro pochi anni, l’approdo nelle categorie nazionali valorizzando essenzialmente le atlete del proprio vivaio. L’obiettivo è ricalcare l’impresa dei colleghi uomini che poche settimane fa hanno raggiunto la promozione dopo una straordinaria cavalcata. Primo allenatore di questa compagine sarà Augusto Barrese, tifernate doc che l’anno scorso ha collaborato con Cesena (B1F). A coadiuvarlo come secondo allenatore e scoutman sarà Alessio Martini, con Alessio Bonatti nel ruolo di osteopata per la prima squadra e per tutte le squadre del settore femminile. Non riservati i nomi delle ragazze che comporranno il team, ma già in diverse hanno aderito, pur provenendo da serie superiori, e dunque mettendosi di nuovo in gioco perché fortemente attratte dal progetto ed all’appartenenza alla città ed ai colori biancorossi. Tutto il roster sarà composto da giocatrici della zona, ma soprattutto ci saranno alcune ragazze locali che hanno scelto dunque di tornare a casa, nella loro Castrum Felicitatis, per respirare di nuovo l’aria del palasport Andrea Ioan che profuma di vittorie, di storia e di tradizione. Ci sarà poi una serie D green, che avrà il compito di far crescere le ragazze del settore giovanile nei prossimi tre anni con l’obiettivo di portare molte di loro in prima squadra. A guidarle sarà un maestro delle giovanili come Giampaolo Rossi, coadiuvato dall’esperto Michele Menghi. Ma non finisce qui, perché la nuova dirigenza ha deciso di puntare anche su un under 18 e due under 16, una di queste agli ordini di Pierpaolo Quarta, capace di raggiungere negli ultimi anni diverse finali regionali; entrambi i team disputeranno anche il campionato di seconda divisione per dar modo ancor di più alle ragazze di giocare e crescere tecnicamente tatticamente e compattare uno spirito di gruppo fondamentale nella pallavolo. Ci saranno anche una under 14, una under 13, una under 12 e tutto il settore del minivolley S3, i cui allenatori saranno resi noti nelle prossime settimane. L’obiettivo, insomma, è far tornare la passione nelle giovani generazioni. Quel che è certo, è che il sodalizio biancorosso sarà presente nel panorama regionale anche nella prossima stagione, con lo sguardo proiettato nel futuro.
(fonte Città di Castello Pallavolo)