Supercoppa: Perugia batte Piacenza e va in finale

Sir Susa Vim Perugia in attacco con l’opposto Wassim Ben Tara (foto Michele Benda)
Nel primo appuntamento ufficiale della nuova stagione, la semifinale della supercoppa italiana, i detentori della competizione si confermano. La Sir Susa Vim Perugia supera in quattro set una nemica agguerrita con una prova di alti e bassi, tipica di inizio stagione. Ci ha provato a mettere i bastoni tra le ruote la Gas Sales Bluenergy Piacenza che però è riuscita a conquistare solo un set. Si comincia con un primo tempo del centrale argentino (1-0), ma é una lotta punto a punto. E’ di Kovacevic su Plotnytskyi (7-5) il primo muro del match, mentre è Maar a siglare il primo ace (11-11). Ed è dopo un altro muro subito dall’ucraino (14-16) che entra Ishikawa che reindirizza il parziale (18-17). Il finale è di marca perugina (23-20) con Ben Tara dai nove metri ed un fallo di posizione sigla la fine. Si ricominncia con Simon che in primo tempo porta avanti i suoi (3-4), ma sono due errori in attacco consecutivi (14-16) che lanciano i lombardi. Anastasi porta in campo Bovolenta per Romanò e Piacenza pareggia i conti. Il terzo parziale è un assolo della Sir, subito avanti (5-2) ed un margine che aumenta (15-10) e verrà mantenuto fino alla fine. Ultimo set, non molla la presa Perugia, Loser a muro (9-6) e Semeniuk (19-17) tengono la testa avanti. Lo schiacciatore giapponese chiude (23-18) l’attacco e segna praticamente la fine.
SIR SUSA VIM PERUGIA – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA = 3-1
(25-22, 23-25, 25-20, 25-21)
PERUGIA: Ben Tara 15, Loser 11, Semeniuk 10, Russo 7, Giannelli 5, Plotnytskyi 3, Colaci (L1), Iskikawa 12, Cianciotta. N.E. – Candellaro, Zoppellari, Herrera, Solé, Piccinelli (L2). All. Angelo Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi.
PIACENZA: Maar 18, Romanò 12, Kovacevic 10, Galassi 6, Simon 5, Brizard 1, Scanferla (L1), Bovolenta 3, Mandiraci 2, Andringa. N.E. – Salsi, Ricci, Gueye, Loreti (L2). All. Andrea Anastasi e Roberto Rotari.
Arbitri: Umberto Zanussi e Massimiliano Giardini.
SIR (b.s. 24, v. 6, muri 10, errori 7).
GAS (b.s. 21, v. 6, muri 7, errori 14).