
Non ha perso set all’esordio della superlega maschile e si trova in testa alla classifica, insieme a tante altre, ora però la Sir Susa Vim Perugia avrà due trasferte consecutive da affrontare. Domenica prossima i block-devils se la vedranno con Padova che è stata sconfitta a Civitanova Marche e quella successiva con Modena che ha perso all’esordio a Piacenza. Due incontri dal coefficiente di difficoltà crescente per i campioni d’Italia in carica che saranno privi di Sebastian Solé per circa due mesi. Nell’attesa di recuperarlo i bianconeri si godono questo momento coscienti della loro forza e delle possibilità di miglioramento che ci sono. Il viceallenatore Massimiliano Giaccardi ha parlato recentemente del lavoro portato avanti: «Stiamo provando ad inserire i nuovi Loser ed Ishikawa, perché venivano da un sistema di gioco con linee guida differenti. Stiamo altresì cercando di trasmettere a tutti l’idea da seguire, quando si viene a giocare a Perugia. L’anno scorso ci capitava sempre dopo aver vinto una competizione di perdere una o due partite, come con Milano e Verona dopo il mondiale per club, quest’anno ne abbiamo parlato subito dopo la supercoppa italiana abbiamo scongiurato subito l’incantesimo e questo è già un passo avanti. La maglia di Perugia è una maglia importantissima, il suo peso parte da lì, dal fatto che arrivare secondi fa già storcere il naso a qualcuno. C’è tanto entusiasmo a Perugia, lo scorso anno si è voluta dare una linea alla squadra che sapesse bene dove stavamo andando e cosa avremmo voluto fare. I risultati sono stati una conseguenza del percorso intrapreso coi giocatori. Nell’ambiente si è allargato questo concetto, un punto di vista per il quale non diventa tutto scontato».
