
La superlega maschile continua a fornire spettacolo e a regalare sorprese, non tutte positive. È tornata a casa con qualche certezza in più la Sir Susa Vim Perugia che ha superato indenne anche l’ostacolo Modena, nonostante le defezioni nel suo organico. La gara ha vissuto momenti di equilibrio nelle fasi iniziali di ogni set, ma quando i punti hanno cominciato ad essere pesanti i block-devils non hanno esitato ed hanno chiuso in loro favore. Il commento del centrale siciliano Roberto Russo: «Non era facile questo impegno senza Solé e con Ishikawa e Plotnytskyi non al top della condizione. Cianciotta è stato bravissimo, non è facile esordire in superlega, e soprattutto farlo contro Modena al Pala-Panini, quindi complimenti a lui. È una bella vittoria di squadra, una bella vittoria di gruppo. Siamo felici per il bel segnale che mandiamo ad un campionato partito con qualche problema. Noi lavoriamo bene in palestra, dovevamo far bene a Modena, e ci siamo riusciti in campo. Ho ritrovato una certa continuità in battuta, sto lavorando su questo fondamentale. Nelle prime partite ho fatto meno bene rispetto all’anno scorso, continuerò a lavorarci per migliorarla ancora». Adesso i bianconeri si concentrano sulla prossima rivale, domenica torneranno tra le mura amiche per la sfida al Cisterna, formazione ancora senza vittorie ma che ha incontrato in sequenza Trento, Verona e Piacenza. La classifica: Trento 9, Piacenza 9, Perugia 8, Civitanova Marche 6, Verona 5, Padova 4, Milano 3, Modena 3, Taranto 3, Monza 2, Cisterna 1, Grottazzolina 1.