San Giustino si desta e stende Brugherio

Biffi Jacopo (alza)
Ermgroup San Giustino in azione con il palleggiatore Jacopo Biffi

Torna il sereno dopo un periodo nebuloso in serie A3 maschile e in trasferta trova la via del successo la Ermgroup San Giustino. Dopo un digiuno durato due settimane ci voleva proprio di tornare a sorridere, e per gli altotiberini si trattava di uno scontro da non fallire contro il fanalino di coda della classifica. Cade la Diavoli Rosa Brugherio che ha provato a resistere con tutte le sue forze, decisa com’era a sbloccare la sua pesante situazione. Pronti, via, i padroni di casa aggrediscono (3-0), a risistemare le cose ci pensa Maiocchi, ultimo arrivato in biancoazzurro, i suoi attacchi permettono il rovesciamento (9-13), dalla parte opposta è Romano a farsi valere e c’è un nuovo controsorpasso (22-20), sino all’ultimo le squadre restano a contatto ma allo sprint una battuta di Galiano assesta l’uno a zero. Nel secondo set provano a scappare gli ospiti che sfruttano i molteplici errori avversari per scavare il solco (4-10), ad incrementare le distanze ci pensa Marzolla che senza fare cose straordinarie trascina al raddoppio. Il terzo frangente di gioco registra la reazione dei brianzoli che scappano grazie al nuovo entrato Argano (8-2), il fluido magico termina improvvisamente e Cappelletti lancia la riscossa che compie con il punto del sorpasso (9-10), Romano è sempre il punto di riferimento dei lombardi e tiene il fiato sul collo mettendo a terra una quantità di palloni notevole, Galiano però non è da meno e propizia l’allungo (17-22), nel finale nessun sussulto col muro di Quarta che manda tutti sotto la doccia.
DIAVOLI ROSA BRUGHERIO – ERMGROUP SAN GIUSTINO = 0-3
(23-25, 13-25, 21-25)
BRUGHERIO: Romano 13, Frage Rubin 11, Chinello 8, Viganò 4, Aretz 4, Prada 2, Consonni (L1), Argano 5, Juric, Volpara, Giuliani, Corti. N.E. – Zara, Piazza (L2). All. Danilo Durand e Massimo Piazza.
SAN GIUSTINO: Galiano 12, Marzolla 10, Cappelletti 10, Quarta 6, Maiocchi 6, Biffi, Pochini (L1), Carpita, Laurenzi, Cioffi (L2). N.E. – Stoppelli, Battaglia, Cipriani. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.
Arbitri: Massimo Ancona (BO) e Gianmarco Lentini (CT).
ROSA (b.s. 14, v. 9, muri 6, errori 17).
ERM (b.s. 5, v. 4, muri 8, errori 5).