
Lo spareggio della serie di semifinale è amaro, alla bella arriva la sconfitta per la Ermgroup San Giustino che viene eliminata dalla corsa alla promozione. Escono a testa alta gli altotiberini, capaci di disputare una stagione in crescendo e di arrivare a giocarsela ad armi pari con la migliore della serie A3 maschile. Ha dovuto faticare più di quanto immaginava la Romeo Sorrento ma in quattro set è riuscita a chiudere la pratica ed avanzare all’ultimo turno dei play-off promozione. Al fischio d’inizio gli ospiti rompono gli indugi con Quarta, la prima accelerazione porta sullo 0-3, la seconda sull’8-11, ma Patriarca rende pan per focaccia (11-11). Si procede a braccetto sino ai vantaggi dove è Marzolla a trovare il muro del vantaggio. Alla ripresa i campani reagiscono (7-2). Baldi sale in cattedra e opera l’allungo (22-9). Pareggio inevitabile. Il terzo parziale comincia in salita con Fortes e Patriarca sugli scudi (10-5). Marzolla prima e Cappelletti poi provano a ridurre (16-14). Il muro di Quarta fa sentire il fiato sul collo ma non basta, Pol spinge e propizia il due a uno. Quarto periodo con Pol ancora in evidenza (13-8). Gli umbri provano a rientrare ma ogni sforzo è vano.
ROMEO SORRENTO – ERMGROUP SAN GIUSTINO = 3-1
(24-26, 25-11, 25-22, 25-20)
SORRENTO: Baldi 17, Patriarca 16, Pol 16, Wawrzynczyk 13, Fortes 12, Tulone 2, Russo (L1), Ciampa 1, Fracasiu, Gargiulo, Becchio. N.E. – Cremoni, Filippelli, Pontecorvo (L2). All. Nicola Esposito e Luca Buzzo.
SAN GIUSTINO: Marzolla 19, Cappelletti 11, Quarta 8, Maiocchi 7, Galiano 3, Biffi 3, Pochini (L1), Carpita 3, Troiani, Battaglia, Stoppelli, Cipriani, N.E. – Cioffi (L2). All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.
Arbitri: Giovanni Ciaccio (PA) e Matteo Mannarino (RM).
ROMEO (b.s. 13, v. 10, muri 12, errori 11).
ERMGROUP (b.s. 14, v. 1, muri 6, errori 6).