Le avversarie di Perugia in champions league

Cev (sorteggi)
una immagine dei sorteggi di champions league maschile che saranno operati dalla Cev

Sono state diramate dalla Cev, massimo organismo continentale, le squadre iscritte alla prossima edizione della champions league, competizione che vedrà in lizza i detentori in carica della Sir Sicoma Monini Perugia. Venti le squadre già iscritte al tabellone principale, le ultime due usciranno dalle quattro fasi eliminatorie che si terranno a settembre ed ottobre. Martedì 15 luglio sarà il giorno dei sorteggi, a partire dalle ore 12 in Lussemburgo, verrà effettuata l’estrazione della fase a gironi. Nell’urna saranno inserite le venti protagoniste suddivise in cinque raggruppamenti di quattro diversi livelli, ogni girone comprenderà una formazione di tutte le quattro fasce, stilate in base al ranking Cev riferito ai risultati dell’edizioni 2022, 2023 e 2024 del torneo. Nella prima fascia figurano le cinque teste di serie: Trento, Civitanova Marche, Lublin, Zawiercie e Berlino. Nel sorteggio è previsto che nessun gruppo possa contenere due squadre della stessa nazione, a meno che non si tratti di una wild card. Perugia farà parte della seconda fascia, a questo proposito coach Angelo Lorenzetti aveva detto: «La champions league sarà diversa il prossimo anno in termini di qualità, comincia a diventare con la C maiuscola, perché le squadre polacche sono diventate ancora più forti, e perché le squadre turche hanno costituito delle squadre altamente competitive. Noi non saremo più teste di serie, siamo in seconda fascia, l’anno scorso c’era l’obiettivo di non perdere nemmeno un set per cercare di arrivare più in alto possibile nella classifica avulsa; quest’anno l’obiettivo è passare prima di tutto il girone, perché ci toccherà un girone impegnativo; ma questo può essere anche un qualcosa che ci agevola, perché non ci saranno trasferte dispendiose, in cui è più il tempo che stai fuori che il tempo che giochi. Saranno tutte partite molto impegnative e questo, quando giochi su un alto livello, ti migliora, anche non allenandosi». Queste e le fasce, prima fascia: Trento e Civitanova Marche (Italia), Lublin e Zawiercie (Polonia), Berlin (Germania); seconda fascia: Perugia (Italia), Warszawa (Polonia), Luneburg (Germania), Ziraat Ankara e Galatasaray Istanbul (Turchia). Terza fascia: Roeselare e Leuven (Belgio), Tours (Francia), Praha (Repubblica Ceca), Lisboa (Portogallo). Quarta fascia: Halkbank Ankara (Turchia), Resovia (Polonia), Montpellier (Francia) e due vincitrici dei turni preliminari. La final four di champions league della prossima stagione è in programma il 16-17 maggio 2026, in una sede che deve essere ancora stabilita. Il sorteggio del 15 luglio sarà trasmesso in diretta streaming sui canali ufficiali della Cev e sarà possibile seguirlo collegandosi a questo link.