
Come da tradizione, la Lega Pallavolo la serie A maschile ha presentato i campionati, incluso quello di superlega, in diretta streaming dai propri canali social. La prima parte dell’appuntamento è stata riservata alle premiazioni della passata stagione, con la formazione della Sir Sicoma Monini Perugia che ha ricevuto il riconoscimento per l’affermazione della champions league e la Sir Susa Vim Perugia che ha ritirato quello della supercoppa italiana. A ritirare il premio è stato il presidente Gino Sirci che ha commentato così: «Siamo arrivati alle final four di champions league molto determinati, avevamo perso lo scudetto ma contro Piacenza nella finale per il terzo posto, abbiamo ritrovato fiducia in noi stessi cogliendo due vittorie. Siamo andati in Polonia forti di queste ultimi successi, abbastanza convinti che potevamo giocarcela, con nuova convinzione psicologica. La prima gara è stata superata bene, la seconda è stata abbastanza rocambolesca, però alla fine abbiamo trionfato. È stata un’esperienza fantastica, dopo tredici anni di superlega essere i primi in Europa è fantastico, ci godiamo questo trofeo con grande soddisfazione ed orgoglio e speriamo che sia un primo passo verso una continuazione altrettanto positiva. Una stagione che era iniziata bene con il successo in supercoppa italiana e chiusa in maniera fantastica in campo continentale. Per questo ho creato l’acronimo Cbfm per una stagione cominciata bene e finita meglio». La seconda parte è stata dedicata ai calendari dei campionati con la superlega maschile, massima espressione del volley tricolore, attesa da tutto l’ambiente e dai media. L’81° campionato italiano, quattordicesima partecipazione della squadra bianconera, avrà fischio d’inizio il prossimo 19 ottobre e sarà in trasferta a Monza, la prima gara casalinga dei block-devils sarà il 26 ottobre contro Civitanova Marche, uno scontro sentito.
