A Perugia i giovani insieme agli atleti di superlega

Sir Susa Vim Perugia (coi giovani)
Sir Susa Scai Perugia in allenamento durante la preparazione atletica (foto Michele Benda)

Nei primi giorni della preparazione le squadre guardano prioritariamente alla condizione fisica, la Sir Susa Vim Perugia ha iniziato ad effettuare le visite mediche e le valutazioni di rito per impostare al meglio il lavoro del periodo. Anche quest’anno, per ovviare all’assenza di alcuni titolari nella fase iniziale, ci sono i giocatori del settore giovanile ad allenarsi al fianco dei giocatori di superlega maschile. Volti già noti ad Angelo Lorenzetti, come lo schiacciatore Filippo Dionigi, i centrali Michele Severini e Filippo Fossa, l’opposto Simone Pellicori e il palleggiatore Tommaso Grassi, tutti confermati dalla scorsa stagione. Questi ragazzi fanno parte del roster della serie B maschile del club bianconero e, insieme a loro, c’è anche una vecchia conoscenza dello scorso anno, il centrale Gabriele Tittarelli. Oltre a loro, c’è lo schiacciatore nuovo acquisto Lorenzo Maretti. Anche quest’anno il club del presidente Gino Sirci punta a un campionato di vertice con la seconda squadra che riparte da un’ossatura già consolidata. In panchina ha preso il timone del gruppo come primo allenatore Andrea Piacentini: «Da parte mia c’è orgoglio e soddisfazione che questi ragazzi partecipano da subito alla preparazione, avendo iniziato ieri con la prima squadra c’è l’orgoglio di far vedere che il nostro lavoro nel settore giovanile va sempre avanti, è sempre in crescendo. Quest’anno è stata costruita una squadra più giovane, con delle seconde linee di cui fanno parte ragazzi del nostro settore giovanile, a partire dai due centrali che sono stati convocati uno all’europeo e l’altro nello stage della nazionale e ha dunque elementi di spicco e di valore direttamente dal nostro vivaio». Al suo fianco resta il tecnico Marco Ferraro confermato dalla scorsa stagione. Uscito il calendario del campionato, Perugia è inserita nel girone E, composto da molte squadre toscane. Il percorso dei block-devils inizierà subito con una trasferta con la prima giornata in programma a Sesto Fiorentino sabato 11 ottobre.