
Altro impegno infrasettimanale e seconda gara casalinga consecutiva dovuta alla programmazione compressa della superlega maschile. Mercoledì 29 ottobre la Sir Susa Scai Perugia scende in campo alle ore 20,30 nel suo palasport di Pian di Massiano per continuare a correre dopo il successo con Civitanova Marche. L’imperativo è mantenere l’imbattibilità nella terza giornata di campionato con i block-devils che vogliono fare altri passi avanti nel gioco. A cercare di farsi valere sarà la giovane Sonepar Padova che ha esordito con un successo ma poi si è arresa a Trento. Le fragilità tipiche dell’inizio di stagione contribuiscono a mantenere incertezza nel pronostico, di certo lo spettacolo in campo non mancherà. L’aspetto psicologico degli atleti diretti dal tecnico Angelo Lorenzetti è buono, ma c’è la consapevolezza che servirà ancora tempo per oliare i meccanismi. Tutti pronti a fornire il proprio apporto gli atleti bianconeri che sanno di poter essere schierati in ogni momento. In considerazione delle prove già svolte restano sulla corda il centrale argentino Sebastian Solé e lo schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa, che potrebbero trovare ancora qualche spazio. Gli ospiti diretti dall’esperto allenatore Jacopo Cuttini sono alla seconda trasferta consecutiva con formazioni di vertice ma nel gruppo non manca la fiducia. Tra i veneti la diagonale da tenere sotto stretta sorveglianza è quella serba composta dal regista Vuk Todorovic e dall’opposto Veljko Masulovic. Le due rivali hanno dato spesso vita a sfide infuocate, nei ventinove precedenti che fanno parte dell’archivio sono ben venticinque le vittorie degli umbri. Tanti gli ex in campo, Federico Crosato, Yuki Ishikawa ed Angelo Lorenzetti da un lato, Tim Held, Alessandro Toscani e Francesco Zoppellari dall’altro. Ad arbitrare sono stati designati Ubaldo Luciani (AN) e Stefano Caretti (RM). Il probabile sestetto di Perugia: Giannelli ad alzare e Ben Tara opposto, Loser e Russo al centro, Plotnytskyi e Semeniuk di banda, Colaci libero. I possibili titolari di Padova: ad alzare Todorovic in diagonale a Masulovic, in posto-tre Polo e Truocchio, schiacciatori Gardini ed Orioli, libero Toscani.
