Le statistiche penalizzano le donne di Perugia

Bartoccini Mc Restauri Perugia (schierata)
la squadra della Bartoccini Mc Restauri Perugia di serie A1 femminile schierata a centro campo

Una settima per riflettere sui passi indietro compiuti, dopo sette giornate di serie A1 femminile la situazione resta complicata per la Bartoccini Mc Restauri Perugia. Le magliette nere avevano illuso di poter infilare una serie positiva ma la realtà dei risultati è ben più dura. In queste prime apparizioni non hanno pienamente convinto l’opposta statunitense Kashauna Williams e la centrale belga Nathalie Lemmens, i due acquisti stranieri hanno finito con l’essere spesso sostituite e col perdere il posto da titolare. Da rivedere anche la regia di Maria Irene Ricci che è apparsa un po’ scontata e prevedibile nelle scelte, anche lei avvicendata spesso e volentieri. Le note positive riguardano la libero Stefania Recchia che ha dovuto sostituire capitan Sirressi ma si è comportata bene in diverse occasioni. Non male nemmeno la centrale Alessia Mazzaro, forse un po’ leggera in attacco ma si è fatta rispettare a muro. Qualche motivo di soddisfazione anche per la schiacciatrice Beatrice Gardini che in attacco ha racimolato un bel bottino, ma se si guardano le percentuali di finalizzazione non è esattamente tra le più incisive. Dove la formazione ha mostrato più carenze è nel fondamentale della battuta nel quale è ultima della speciale classifica redatta dalla Lega Pallavolo, i 16 ace messi a segno sono la peggior performance di squadra. Le ragazze del tandem tecnico Giovi-Marangi hanno ripreso gli allenamenti dopo un lunedì di riposo, nel mirino c’è il prossimo impegno casalingo contro la forte Novara, in programma al palasport di Pian di Massiano domenica 9 novembre alle ore 17.