Perugia dalle stalle alle stelle a Piacenza

Plotnytskyi Oleh (attacco)
Sir Susa Vim Perugia in attacco con lo schiacciatore Oleh Plotnytskyi (foto Michele Benda)

Nella sesta giornata della superlega maschile, in realtà la quinta partita di campionato, trova difficoltà la Sir Susa Scai Perugia che abbatte un pericoloso ostacolo e diventa capolista. I block-devils lasciano aperta la striscia vincente, unica formazione della massima categoria a conservare l’imbattibilità. L’ultimo sigillo in ordine cronologico è stato apposto in casa della pericolosa Gas Sales Bluenergy Piacenza, squadra in crescita. Un impegno reso più difficile dalle condizioni non perfette di Giannelli (febbricitante e sostituito dopo il primo set). La classifica subisce piccoli cambiamenti, ma il team bianconero guarda solo al suo interno, consapevole che deve perseguire alcuni precisi miglioramenti. Gli emiliani restano una delle formazioni di rango, capace di inserirsi nella lotta per il vertice, e di rendere la vita difficile alle favorite. Una sfida che i padroni di casa hanno messo sui binari giusti sin da subito, ma non avevano fatto i conti con i bianconeri, è la conferma che il campionato è davvero molto livellato. Il sestetto di coach Lorenzetti deve inseguire inizialmente, ma non si perde d’animo e con qualche avvicendamento trova la quadra. Nel primo va sotto per opera di Mandiraci (5-1). L’unico a graffiare è Ben Tara ma Bovolenta sale in cattedra e aumenta il vantaggio sino a vincere. Anche nel secondo, pur avendo meno sfrontatezza, prende il comando delle operazioni il team locale (8-3). Gutierrez sale in cattedra ma sono i perugini a toccare il fondo e non servono neppure i numerosi cambi in campo per evitare il raddoppio con un punteggio imbarazzante. Con Solé in campo il terzo frangente comincia meglio (3-6 e 10-13). Argilagos prende fiducia e trova continuità con Plotnytskyi inarrestabile (19-22). Distanze accorciate. Quarto periodo che comincia in equilibrio (4-4). I piacentini vanno avanti di tre ma sono ripresi (9-9). Ishikawa si carica sulle spalle i compagni e scava il solco (11-17). Solo Simon riesce a proporre una reazione ma è troppo poco, sentenza rinviata. Al tie-break Argilagos protagonista (2-8). È un finale trionfale suggellato dall’attacco di Ben Tara.
GAS SALES BLUENERGY PIACENZA – SIR SUSA SCAI PERUGIA = 2-3
(25-20, 25-11, 21-25, 21-25, 8-15)
PIACENZA: Bovolenta 21, Mandiraci 16, Gutierrez 13, Simon 8, Galassi 6, Porro, Pace (L1), Bergmann 2, Leon 1, Travica, Seddik, Comparoni. N.E. – Andringa, De Santis, Loreti (L2). All. Dante Boninfante e Samuele Papi.
PERUGIA: Ben Tara 14, Semeniuk 10, Plotnytskyi 9, Loser 7, Russo 2, Giannelli, Colaci (L1), Solé 9, Ishikawa 7, Argilagos 3, Dzavoronok 1. N.E. – Cvanciger, Crosato, Gaggini (L2). All. Angelo Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi.
Arbitri: Marco Zavater (RM) e Andrea Pozzato (BZ).
SALES (b.s. 24, v. 5, muri 7, errori 9).
SUSA (b.s. 17, v. 4, muri 10, errori 16).