Sir Perugia sovrana nel derby contro Altotevere

Della Lunga Dore (piazza)
Altotevere Città di Castello – Sansepolcro in attacco con Dore Della Lunga e Sir Safety Perugia a muro con Luciano De Cecco e Thomas Beretta (foto Michele Benda)

Il derby umbro della Superlega maschile è avvincente come da programma. Al Pala-Evangelisti ci sono tremila presenze per questa giornata di sport che ha visto scendere in campo le due bandiere del Cuore Verde d’Italia. A sorridere è la Sir Safety Perugia che supera nella battaglia una Altotevere Città di Castello – Sansepolcro abile a scoprire il fianco agli avversari ma non a piazzare il colpo del kappao. Pronostico rispettato dunque con lo spettacolo regalato dalle due contendenti che è stato apprezzabile solo nel terzo set. Al fischio iniziale i padroni di casa presentano tra i titolari Fanuli, mentre gli altotiberini affidano la diagonale di posto-due a Kaszap e Teppan. La partenza migliore è dei block-devils che con l’attacco incisivo dell’ex di turno Fromm sbloccano il punteggio (7-3). Il tedescone si porta al servizio e favorisce un ulteriore allungo sfruttando il doppio muro di De Cecco (11-3). Gli ospiti corrono ai ripari facendo entrare Maric ma è solo Aganits a mettere palla a terra (100% per lui in aperura) ed il margine rimane immutato (17-9). Nessun sussulto nel finale con l’errore numero tredici degli uomini in maglia bianca che scrive l’uno a zero. Alla ripresa Perugia ha Barone al posto di Buti, c’è maggior equilibrio sino all’8-7 ma appena Atanasijevic aziona il turbo le distanze si separano nettamente (15-9). Altotevere non demorde e con qualche break favorevole ritorna sotto con Kaszap particolarmente attivo (19-16). Il segnale d’allarme sveglia i perugini, Barone dà la scossa e la ripartenza è fulminea (22-17). Girandola di sostituzioni nel finale, entrano Sunder e Maruotti da un lato e Franceschini e Dolfo dall’altro, ma è un errore al servizio a rincarare la dose. Il terzo periodo resta in asse a lungo, all’efficacia dei centrali locali Beretta e Barone si oppongono la precisione in banda di Randazzo e Della Lunga (15-15). Lo strappo della Sir porta a +3 ma la risposta Altotevere è immediata e tutto torna in pareggio (18-18). Ad essere decisivo è il turno al servizio di Atanasijevic che usa la catapulta per scagliare dardi infuocati, suo l’ace che fa scorrere i titoli di coda. Una grande giornata di sport con tante presenze al Pala-Evangelisti. Adesso rimane un solo turno da giocare prima di voltare pagina, nell’ultima giornata la Sir scenderà in campo per effettuare un altro ricco turn-over mentre Altotevere lo farà solo per l’orgoglio di chiudere l’amara stagione almeno con un sorriso.
SIR SAFETY PERUGIA – ALTOTEVERE CITTÀ DI CASTELLO SANSEPOLCRO = 3-0
(25-14, 25-21, 25-19)
PERUGIA: Fromm 13, Atanasijevic 12, Vujevic 5, Beretta 5, De Cecco 5, Buti, Fanuli (L1), Barone 7, Sunder, Maruotti, Giovi (L2). N.E. – Paolucci, Tzioumakas,. All. Nikola Grbic e Carmine Fontana.
CITTÀ DI CASTELLO – SANSEPOLCRO: Della Lunga 8, Aganits 8, Mazzone 6, Randazzo 5, Kaszap 1, Teppan, Tosi (L1), Maric 10, Dolfo, Franceschini. N.E. – Baroti, Corvetta, Lensi (L2). All. Fausto Polidori e Marco Bartolini.
Note – Spettatori 3’014.
Durata dei set: 24’, 26’, 26’.
Arbitri – Simone Santi (PG) e Stefano Cesare (RM).
SIR SAFETY (b.s. 9, v. 4, muri 7, errori 7).
ALTOTEVERE (b.s. 15, v. 1, muri 7, errori 13).
[vsw id=”M2QC1QCsqJI” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]
[vsw id=”OTbpv8YdnLg” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]